Roberto Petrelli
Emanuela Sebastianelli
PROGRAMMA DI VIAGGIO: VENERDÌ 17 agosto: MARINA ZEAS - AEGINA
Imbarco tra le 2pm e le 4pm. Cocktail di
benvenuto a bordo. Nel tardo pomeriggio partenza per Aegina, per la
visita della caratteristica cittadina di mare. Pernottamento. Caratteristiche dell'imbarcazione:
|
|
|
DIOGENIS V |
||
![]() |
![]() |
|
In navigazione |
Reception |
|
![]() |
![]() |
|
Esterno |
Hall |
|
![]() |
![]() |
|
Ristorante |
Sundeck |
|
|
||
![]() Per saperne di più clicca qui |
Le Cicladi sono un
gruppo di 56 isole di cui però, solo una trentina sono abitate. Si
trovano nel Mar Egeo, il mare che divide la Grecia dall’Asia Minore e
come dice il nome, sono poste a cerchio (in greco “kiklos”) attorno
all’isola sacra di Delos; uno dei siti archeologici più importanti della
Grecia... il centro spirituale dell’Egeo! Sempre nel cuore dell’Egeo, non lontane dall’isola di Delos, si trovano altre due isole molto importanti: Syros (capoluogo delle Cicladi) e Tinos (uno dei centri religiosi più importanti della Grecia). La maggior parte delle Cicladi, rappresentano l’isola tipica greca. La”chora” come la chiamano i locali è spesso il classico villaggio bianco formato da vicoli stretti, mulini a vento, case cubiche bianche e innumerevoli chiesette dalle cupole azzurre. Le Cicladi, aride e rocciose, hanno una vegetazione piuttosto scarsa ed in certe isole perfino inesistente (fanno eccetto le isole di Andros, Kea e Naxos le quali, al contrario, possiedono una meravigliosa vegetazione lussureggiante). In estate, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, arriva il meltemi (forte vento da Nord) il quale, quando inizia a soffiare forte, c’è il rischio che gli height speed (traghetti di alta velocità) abbiano spesso ritardi o addirittura non partano. Le isole più turistiche dell’arcipelago delle Cicladi sono sicuramente Mykonos, Ios, Paros, Santorini e Naxos. Queste isole possiedono, ogni tipo di divertimento, ottime infrastrutture turistiche, meravigliose spiagge di sabbia dorata (eccetto Santorini, dove la sabbia è nera), e acque cristalline. Se invece siete alla ricerca di un po’ più di tranquillità, allora vi consigliamo di andare a passare le vostre vacanze a Serifos, Sifnos, Piccole Cicladi, Milos o Folegandros; dove la vita qui è ancora quella di una volta e le giornate sembrano non finire mai. Molte isole inizialmente sembrano molto simili tra di loro, in realtà ogni isola ha il proprio fascino particolare e alla fine, l’unica cosa che le accomuna, sono le magnifiche spiagge che si trovano in ogni angolo di queste meravigliose perle dell’Egeo! |
Lo yacht "Diogenis V"
Tramonto dall'oblò
Porto di Kamares (isola di Sifnos)
Teatro romano (isola di Milos)
Bagno sulla spiaggia di Kimolos (isola di Milos)
Spiaggia di Karavostassi (isola di Folegrandos)
Baia di Santorini
Fira (capitale dell'isola di Santorini)
La spiaggia nera di Santorini
Isola di Paros
Una via di Paros
Sito archeologico di Delos
Uno dei leoni di Delos
I leoni di Delos
Isola di Mykonos
Il pellicano (mascotte di Mykonos)
Tempio di Poseidone (Capo Sounion)
Festa a bordo con il Sirtaki